MTM903

Limiti d'impiego

Descrizione prodotto

La tenuta asse elica MTM903 è nata per aggredire il mercato delle medio/grandi imbarcazioni e rappresenta il prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo, disponibile sul mercato mondiale, nella sua categoria. Grazie al suo design, è la tenuta asse elica in due metà con barriera di sicurezza integrata più compatta al mondo. La flangia stazionaria, prevista per chi utilizza astucci flangiati, è per standard in Acciaio Inox 316 e può ospitare fino a 6 fori radiali (opzionali) in cui è possibile connettere: un flussaggio supplementare, un sensore di temperatura, un sensore di vibrazioni (triassiale), un sensore di pressione o una linea di sfiato dedicata. La dimensione della flangia, il numero, l’interasse e la grandezza dei perni di ancoraggio è personalizzabile in base alle necessità. L’anello stazionario può essere fornito in Carburo di Silicio (S1) o in Carburo di Tungsteno (T1) ed è previsto insertato in una cassa in acciaio inox 316. L’anello rotante viene vincolato all’asse di propulsione con una clampa che trascina la cassa rotante prevista in acciaio inox 316 con inserto in Grafite Resina (G2), Grafite Antimonio (G3), Carburo di Silicio (S1) o in Carburo di Tungsteno (T1). Grazie alla tecnologia SpliTEM®, gli anelli di strisciamento (stazionario e rotante), realizzati in due metà, consentono di poter compiere la manutenzione direttamente in acqua e/o con l’asse di propulsione in posizione, con un evidente risparmio di tempo e di denaro. L’anello pneumatico di sbarramento Watershield®, integrato nella flangia stazionaria rende la MTM903 il prodotto tecnologicamente più avanzato nel mercato delle tenute asse elica. Il sistema di precarico integrato garantisce un’installazione estremamente semplice che non richiede nessuna particolare specializzazione.

Limiti d’impiego

d = da 70 mm (2,7″) fino 300 mm (11,8″) ***
p max = 2 bar (29 psi)
T = da -30°C(-22°F) a +150°C (302°F)
v max = 10 m/s (32 m/s)
Movimento assiale : fino a -6/+12 mm
Movimento radiale : fino a +/- 5 mm
Movimento angolare : fino a 2°
*** Disponibile anche in pollici

Materiali facce di contatto

Faccia rotante:
grafite resina/antimonio (G2/G3)
Carburo di silicio (S1)
Altro…
Faccia stazionaria:
Carburo di silicio (S1)
Altro…

Materiale elastomeri

Epdm (E)
Nbr (N)

nascosto se vuoto

MTM903

Lista parti

1. Clampa rotante
2. O-ring
3. Anello rotante
4. Spina
5. Anello di tenuta rotante
6. Anello di tenuta stazionario
7. Anello stazionario
8. O-ring
9. Flangia stazionaria
10. Cannula
11. Barriera pneumatica
12. O-ring
13. Vite clampa
14. Vite
15. Anello di bloccaggio rotante
16. Molla
17. O-ring
18. Anello di bloccaggio stazionario
19. Vite
20. Dado

Descrizione prodotto

La tenuta asse elica MTM903 è nata per aggredire il mercato delle medio/grandi imbarcazioni e rappresenta il prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo, disponibile sul mercato mondiale, nella sua categoria. Grazie al suo design, è la tenuta asse elica in due metà con barriera di sicurezza integrata più compatta al mondo. La flangia stazionaria, prevista per chi utilizza astucci flangiati, è per standard in Acciaio Inox 316 e può ospitare fino a 6 fori radiali (opzionali) in cui è possibile connettere: un flussaggio supplementare, un sensore di temperatura, un sensore di vibrazioni (triassiale), un sensore di pressione o una linea di sfiato dedicata. La dimensione della flangia, il numero, l’interasse e la grandezza dei perni di ancoraggio è personalizzabile in base alle necessità. L’anello stazionario può essere fornito in Carburo di Silicio (S1) o in Carburo di Tungsteno (T1) ed è previsto insertato in una cassa in acciaio inox 316. L’anello rotante viene vincolato all’asse di propulsione con una clampa che trascina la cassa rotante prevista in acciaio inox 316 con inserto in Grafite Resina (G2), Grafite Antimonio (G3), Carburo di Silicio (S1) o in Carburo di Tungsteno (T1). Grazie alla tecnologia SpliTEM®, gli anelli di strisciamento (stazionario e rotante), realizzati in due metà, consentono di poter compiere la manutenzione direttamente in acqua e/o con l’asse di propulsione in posizione, con un evidente risparmio di tempo e di denaro. L’anello pneumatico di sbarramento Watershield®, integrato nella flangia stazionaria rende la MTM903 il prodotto tecnologicamente più avanzato nel mercato delle tenute asse elica. Il sistema di precarico integrato garantisce un’installazione estremamente semplice che non richiede nessuna particolare specializzazione.

Lista parti

1. Clampa rotante
2. O-ring
3. Anello rotante
4. Spina
5. Anello di tenuta rotante
6. Anello di tenuta stazionario
7. Anello stazionario
8. O-ring
9. Flangia stazionaria
10. Cannula
11. Barriera pneumatica
12. O-ring
13. Vite clampa
14. Vite
15. Anello di bloccaggio rotante
16. Molla
17. O-ring
18. Anello di bloccaggio stazionario
19. Vite
20. Dado

Materiali facce di contatto

Faccia rotante:
grafite resina/antimonio (G2/G3)
Carburo di silicio (S1)
Altro…
Faccia stazionaria:
Carburo di silicio (S1)
Altro…

Materiale elastomeri

Epdm (E)
Nbr (N)

Torna in cima