MTM900

Limiti d'impiego

Descrizione prodotto

La tenuta asse elica MTM900 è l’alternativa più evoluta ai classici sistemi di tenuta a soffietto in gomma. Nata per aggredire il mercato delle piccole e medie imbarcazioni, da anni rappresenta la prima scelta dei principali cantieri mondiali di Yachts. Semplice, affidabile è il prodotto con il minor ingombro assiale sul mercato nella sua categoria. Progettata per essere installata direttamente al tubo astuccio viene prodotta tramite macchine a controllo numerico e per questo non ha limiti di personalizzazione. La cassa stazionaria può ospitare fino a 6 fori radiali (opzionali) che possono essere utilizzati per connettere: un flussaggio supplementare, un sensore di temperatura, un sensore di vibrazioni (triassiale), un sensore di pressione o uno linea di sfiato dedicata. La parte stazionaria, realizzata di standard in tecno polimero, può essere vincolata al tubo tramite una serie di grani o una clampa. L’anello stazionario può essere fornito in grafite resina (G) o in grafite antimonio (G1) ed è previsto monolitico o insertato in cassa in acciaio inox 316. L’anello rotante viene vincolato all’asse di propulsione con una serie di grani (fino al diametro 100) oppure con una clampa (oltre il diametro 100) ed è disponibile in acciaio inox 316, Duplex o Super Duplex. Il sistema di precarico integrato garantisce un’installazione estremamente semplice che non richiede nessuna particolare specializzazione.

Limiti d’impiego

d = da 35 mm (1,38″) fino 185 mm (7,3″) ***
p max = 2 bar (29 psi)
T = da -30°C(-22°F) a +90°C (194°F)
v max = 10 m/s (32 m/s)
Movimento assiale : fino a -7/+12 mm
Movimento radiale : fino a +/- 5 mm
Movimento angolare : fino a 2°
*** Disponibile anche in pollici

Materiali facce di contatto

Faccia rotante:
AISI316 (J1)
Duplex (D)
Super Duplex (D1)
Altro…
Faccia stazionaria:
grafite resina/antimonio (G/G1/G2/G3)
Altro…

Materiale elastomeri

Epdm (E)
Nbr (N)

nascosto se vuoto

MTM900

Lista parti

1. Cassa stazionaria
2. O-ring
3. Anello di tenuta rotante
4. Anello di tenuta stazionario
5. O-ring
6. Molla
7. Grano
8. Grano
9. O-ring
10. Vite

Descrizione prodotto

La tenuta asse elica MTM900 è l’alternativa più evoluta ai classici sistemi di tenuta a soffietto in gomma. Nata per aggredire il mercato delle piccole e medie imbarcazioni, da anni rappresenta la prima scelta dei principali cantieri mondiali di Yachts. Semplice, affidabile è il prodotto con il minor ingombro assiale sul mercato nella sua categoria. Progettata per essere installata direttamente al tubo astuccio viene prodotta tramite macchine a controllo numerico e per questo non ha limiti di personalizzazione. La cassa stazionaria può ospitare fino a 6 fori radiali (opzionali) che possono essere utilizzati per connettere: un flussaggio supplementare, un sensore di temperatura, un sensore di vibrazioni (triassiale), un sensore di pressione o uno linea di sfiato dedicata. La parte stazionaria, realizzata di standard in tecno polimero, può essere vincolata al tubo tramite una serie di grani o una clampa. L’anello stazionario può essere fornito in grafite resina (G) o in grafite antimonio (G1) ed è previsto monolitico o insertato in cassa in acciaio inox 316. L’anello rotante viene vincolato all’asse di propulsione con una serie di grani (fino al diametro 100) oppure con una clampa (oltre il diametro 100) ed è disponibile in acciaio inox 316, Duplex o Super Duplex. Il sistema di precarico integrato garantisce un’installazione estremamente semplice che non richiede nessuna particolare specializzazione.

Lista parti

1. Cassa stazionaria
2. O-ring
3. Anello di tenuta rotante
4. Anello di tenuta stazionario
5. O-ring
6. Molla
7. Grano
8. Grano
9. O-ring
10. Vite

Materiali facce di contatto

Faccia rotante:
AISI316 (J1)
Duplex (D)
Super Duplex (D1)
Altro…
Faccia stazionaria:
grafite resina/antimonio (G/G1/G2/G3)
Altro…

Materiale elastomeri

Epdm (E)
Nbr (N)

Torna in cima