Microtem presenta MTM400, la prima tenuta meccanica asse elica equippaggiata con una doppia serie di molle. Questa caratteristica permette alla tenuta asse elica MTM400 di compensare maggiormente i disallineamenti angolari e radiali. Inoltre, le molle combinate con un doppio sistema di o-rings, formano quello che da Microtem è stato battezzato come DEDaS® (Double Elastic Damping System) ovvero un sistema elastico smorzante in grado di far resistere la tenuta meccanica MTM400 fino a 60 g di shock e 60 mm/s (RMS) di vibrazioni.
Altra caratteristica importante delle tenute asse elica MTM400 è che al loro interno, ospitata nella parte rotante, vi è un’ulteriore innovazione riconosciuta a livello internazionale: il pompante. Questo strumento, sino ad ora mai inserito nelle tenute asse elica, assicura che il fluido di raffreddamento (solitamente acqua) venga distribuito in misura maggiore e migliorativa sulle facce di strisciamento, aumentando lo smaltimento termico e riducendo così i consumi delle applicazioni e dei macchinari che ne fanno uso. Inoltre, la tenuta MTM400 si contraddistingue anche grazie al suo design innovativo: la sua compattezza le permette di essere una delle soluzioni più ridotte assialmente al mondo. La tenuta Microtem MTM400 abbinata al sistema dinamico pneumatico di sbarramento Watershield®, la rende in assoluto la soluzione più robusta e affidabile oggi conosciuta. Prodotta dal diametro 50 al 800 mm, la MTM400 è certificata dal RINA®.
Realizzata in diverse configurazioni di materiali, la tenuta asse elica MTM400 è l’unico prodotto a garantire resistenza al fuoco. La flangia stazionaria può ospitare fino a 6 fori radiali in cui è possibile connettere: una o più linee ausiliarie di raffreddamento per il cuscinetto, un sensore di pressione, un sensore di temperatura, un controllo di flusso oppure un sensore per il rilievo delle vibrazioni assiali e/o radiali.
La tenuta meccanica ad asse elica MTM400 è adatta per tutte le applicazioni; inoltre, MTM400 risulta il miglior prodotto per megayachts, imbarcazioni trasporto passeggeri e navi militari.
d = da 50 mm (2″) fino 800 mm (31,5″) *
p1 = 2 bar (29 psi)
T = da -40°C (-40°F) a +400°C (752°F)
vg = 10 m/s (32 m/s)
Movimento assiale : -5/+8 mm
Movimento radiale : +/-5 mm
Movimento angolare : 2°
* Disponibile anche in pollici
Faccia rotante:
grafite resina/antimonio (G/G1)
Carburo di silicio (S1)
Faccia stazionaria:
Carburo di silicio (S1)
NBR / Nitrile (N)
EPDM / Etilene propilene (E)
Yacht
Medie/grandi imbarcazioni
Barche da lavoro
Pattugliatori
Rimorchiatori
Trasporto passeggeri
Linee lubrificate ad acqua
Linee lubrificate a olio
1. Flangia stazionaria
2. Cassa rotante
3. Camicia
4. Faccia di tenuta stazionaria
5. Faccia di tenuta rotante
6. Anello di trascinamento
7. O-ring
8. O-ring
9. O-ring
10. O-ring
11. Spina
12. O-ring
13. Spina
14. Vite
15. Molla
16. Ingresso acqua
17. Barriera pneumatica
18. Cassa Watershield®
19. Anello di centraggio
20. Guarnizione
21. O-ring
22. Anello di compressione
Microtem presenta MTM400, la prima tenuta meccanica asse elica equippaggiata con una doppia serie di molle. Questa caratteristica permette alla tenuta asse elica MTM400 di compensare maggiormente i disallineamenti angolari e radiali. Inoltre, le molle combinate con un doppio sistema di o-rings, formano quello che da Microtem è stato battezzato come DEDaS® (Double Elastic Damping System) ovvero un sistema elastico smorzante in grado di far resistere la tenuta meccanica MTM400 fino a 60 g di shock e 60 mm/s (RMS) di vibrazioni.
Altra caratteristica importante delle tenute asse elica MTM400 è che al loro interno, ospitata nella parte rotante, vi è un’ulteriore innovazione riconosciuta a livello internazionale: il pompante. Questo strumento, sino ad ora mai inserito nelle tenute asse elica, assicura che il fluido di raffreddamento (solitamente acqua) venga distribuito in misura maggiore e migliorativa sulle facce di strisciamento, aumentando lo smaltimento termico e riducendo così i consumi delle applicazioni e dei macchinari che ne fanno uso. Inoltre, la tenuta MTM400 si contraddistingue anche grazie al suo design innovativo: la sua compattezza le permette di essere una delle soluzioni più ridotte assialmente al mondo. La tenuta Microtem MTM400 abbinata al sistema dinamico pneumatico di sbarramento Watershield®, la rende in assoluto la soluzione più robusta e affidabile oggi conosciuta. Prodotta dal diametro 50 al 800 mm, la MTM400 è certificata dal RINA®.
Realizzata in diverse configurazioni di materiali, la tenuta asse elica MTM400 è l’unico prodotto a garantire resistenza al fuoco. La flangia stazionaria può ospitare fino a 6 fori radiali in cui è possibile connettere: una o più linee ausiliarie di raffreddamento per il cuscinetto, un sensore di pressione, un sensore di temperatura, un controllo di flusso oppure un sensore per il rilievo delle vibrazioni assiali e/o radiali.
La tenuta meccanica ad asse elica MTM400 è adatta per tutte le applicazioni; inoltre, MTM400 risulta il miglior prodotto per megayachts, imbarcazioni trasporto passeggeri e navi militari.
1. Flangia stazionaria
2. Cassa rotante
3. Camicia
4. Faccia di tenuta stazionaria
5. Faccia di tenuta rotante
6. Anello di trascinamento
7. O-ring
8. O-ring
9. O-ring
10. O-ring
11. Spina
12. O-ring
13. Spina
14. Vite
15. Molla
16. Ingresso acqua
17. Barriera pneumatica
18. Cassa Watershield®
19. Anello di centraggio
20. Guarnizione
21. O-ring
22. Anello di compressione
Faccia rotante:
grafite resina/antimonio (G/G1)
Carburo di silicio (S1)
Faccia stazionaria:
Carburo di silicio (S1)
NBR / Nitrile (N)
EPDM / Etilene propilene (E)
MICROTEM SRL
Via Valdilocchi 6
19126 La Spezia (Sp)
Tel. +39.0187.984276
Fax. +39.0187.911318
Mail. info@microtem.it
P.IVA 01220300113
Accedi o registrati per visualizzare la scheda
Il modulo è stato compilato con successo.
Verrete contattati il più presto possibile.
Grazie.