MTM1020

Limiti d'impiego

Descrizione prodotto

Il sistema di tenuta per passo paratia MTM1020 è il primo sistema al mondo ad impiegare due tenute meccaniche frontali serie MTM912. Nasce in configurazione full-split, ciò sta a significare che è possibile eseguire le operazioni di manutenzione con semplicità e senza bisogno di smontare la linea d’asse, con un notevole risparmio di tempo e denaro. È completamente personalizzabile, il nostro ufficio tecnico si occuperà di soddisfare ogni esigenza del cliente. Il sistema viene connesso ad un circuito di lubrificazione indipendente che assicura che la MTM1020 possa funzionare senza richiedere manutenzione per 5 anni di seguito. La strumentazione di controllo che può essere inserita prevede: sensori di flusso, sensori di temperatura e di pressione, sia analogici che digitali con trasmissione del segnale 4-20 mA.

Limiti d’impiego

d = da 70 mm (2,7″) fino 300 mm (11,8″) ***
p max = 2 bar (29 psi)
T = da -30°C(-22°F) a +150°C (302°F)
v max = 10 m/s (32 m/s)
Movimento assiale : Illimitato
Movimento radiale : fino a +/- 5 mm
Movimento angolare : fino a 2°
*** Disponibile anche in pollici

Materiali facce di contatto

Faccia rotante:
grafite resina/antimonio (G2/G3)
Carburo di silicio (S1)
Altro…
Faccia stazionaria:
Carburo di silicio (S1)
Altro…

Materiale elastomeri

Epdm (E)
Nbr (N)

nascosto se vuoto

MTM1020

Lista parti

1. Vite
2. Clampa
3. O-ring
4. Cassa rotante
5. Faccia rotante
6. Faccia stazionaria
7. Cassa stazionaria
8. O-ring
9. Molla
10. Flangia
11. O-ring
12. O-ring
13. Coperchio rotante
14. Coperchio stazionario
15. O-ring
16. Vite
17. Spina
18. Vite
19. Vite

Descrizione prodotto

Il sistema di tenuta per passo paratia MTM1020 è il primo sistema al mondo ad impiegare due tenute meccaniche frontali serie MTM912. Nasce in configurazione full-split, ciò sta a significare che è possibile eseguire le operazioni di manutenzione con semplicità e senza bisogno di smontare la linea d’asse, con un notevole risparmio di tempo e denaro. È completamente personalizzabile, il nostro ufficio tecnico si occuperà di soddisfare ogni esigenza del cliente. Il sistema viene connesso ad un circuito di lubrificazione indipendente che assicura che la MTM1020 possa funzionare senza richiedere manutenzione per 5 anni di seguito. La strumentazione di controllo che può essere inserita prevede: sensori di flusso, sensori di temperatura e di pressione, sia analogici che digitali con trasmissione del segnale 4-20 mA.

Lista parti

1. Vite
2. Clampa
3. O-ring
4. Cassa rotante
5. Faccia rotante
6. Faccia stazionaria
7. Cassa stazionaria
8. O-ring
9. Molla
10. Flangia
11. O-ring
12. O-ring
13. Coperchio rotante
14. Coperchio stazionario
15. O-ring
16. Vite
17. Spina
18. Vite
19. Vite

Materiali facce di contatto

Faccia rotante:
grafite resina/antimonio (G2/G3)
Carburo di silicio (S1)
Altro…
Faccia stazionaria:
Carburo di silicio (S1)
Altro…

Materiale elastomeri

Epdm (E)
Nbr (N)

Torna in cima